Lavoro Online
Il lavoro online può essere definito come una serie di compiti che vengono svolti al computer, compiti assegnati da qualcuno e che servono a soddisfare le esigenze del nostro datore di lavoro. Questa attività si differenzia dalle altre attività per fare soldi online come la pubblicità cioè la promozione di prodotti e servizi di terzi per ricevere in cambio una provvigione sulle vendite oppure la vendita diretta online cioè mettere a disposizione dei potenziali acquirenti un prodotto o servizio in cambio di una somma di denaro. Il lavoro è qualcosa di più professionale, metti in campo le tue competenze al servizio di qualcuno la pubblicità e la vendita invece sono attività più imprenditoriali dove guadagni solo se vendi.
Per lavorare online ti serve il tempo e le competenze per svolgere i compiti necessari al completamento del lavoro in base ai requisiti richiesti dal datore.
Come lavoratore online puoi essere un assistente virtuale o un freelance. Un assistente virtuale è colui che offre la sua attività lavorativa assistendo altre persone in compiti di solito semplici concettualmente. Di norma un assistente virtuale ha pochi clienti fissi per cui lavora con continuità.
Un freelance invece è un professionista che lavora a progetti specifici offrendo le sue peculiari competenze al datore di lavoro. I tipi di lavoro freelance possono essere diversi come ad esempio scrittura di testi su diversi argomenti, traduzioni in varie lingue, sviluppo di siti web o applicazioni per cellulare, design e grafica, marketing e pubblicità per un prodotto o un sito web, fare il manager di pagine sui social network e molti altri.
Il freelance essendo un professionista si dovrà continuamente proporre per nuovi lavori. Il vantaggio di Internet è che puoi lavorare a livello globale e avere clienti da tutto il mondo se mastichi un po' l'inglese. I canali per trovare lavoro online sono diversi. Uno dei canali più utilizzati sono i siti di freelance che mettono in contatto i professionisti con chi ha bisogno di un servizio. Ci sono diversi siti freelance online, internazionali e italiani, generalisti o di nicchia. Altri canali importanti per trovare lavoro freelance sono i social network, creando un profilo sui social piì popolari è possibile entrare in contatto con molti potenziali clienti. Anche creare un sito web o un blog può essere un buon metodo per diffondere i propri servizi come lavoratore online, gli utenti del tuo sito vedranno quello che offri e potranno contattarti per richiedere il tuo lavoro.